Tutto sul nome ANTONINO MARIO

Significato, origine, storia.

Il nome Antonino Mario ha origine italiana e si compone di due nomi propri di persona: Antonino e Mario.

Antonino è un nome di origini latine che significa "incolume" o "che sostituisce". Questo nome era molto comune nell'antichità romana e veniva dato ai bambini nati dopo una gravidanza difficile o per sostituire un figlio morto. Nel corso dei secoli, il nome Antonino è stato portato da molti santi e personaggi storici, tra cui Sant'Antonino di Piacenza, patrono della città italiana di Piacenza.

Mario, invece, è un nome latino che significa "maschio" o "guerriero". Questo nome era molto diffuso nell'antica Roma e veniva dato ai bambini in onore del dio della guerra Marte. Nel corso dei secoli, il nome Mario è stato portato da molti personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Mario, che regnò nel II secolo a.C.

Il nome composto Antonino Mario non è particolarmente comune in Italia, ma si può trovare soprattutto al sud del paese. Non vi sono particolari tradizione o usanze associate a questo nome, anche se come per ogni nome proprio di persona, la scelta dipende dalle preferenze personali dei genitori e dalla tradizione familiare.

In sintesi, Antonino Mario è un nome di origini latine composto da due nomi propri di persona: Antonino e Mario. Questi due nomi hanno una storia e un significato che si sono sviluppati nel corso dei secoli e che continuano a essere portati da molte persone in Italia e nel mondo.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome ANTONINO MARIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Antonino Mario è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nell'anno 2023. In totale, dal 1986 a oggi, il nome Antonino Mario è stato dato a due bambini in Italia.

È importante notare che queste sono solo statistiche e non dovrebbero essere interpretate come un giudizio positivo o negativo sul nome Antonino Mario. Scegliere un nome per un bambino è una decisione personale e soggettiva che dipende dalle preferenze individuali e dalle tradizioni familiari.